Elaborazione della richiesta in corso. Si prega di attendere.
Parco Giochi CAVALLINO ROSSO
Go cart
Gonfiabili
Minigolf

Biliardo Carambola: qual è il regolamento?

Biliardo Carambola: qual è il regolamento?

Il Biliardo, nella specialità della Carambola, si gioca in 2 giocatori. Si tratta di un tavolo da biliardo internazionale, ovvero di un tavolo con la superficie piana delle dimensioni di 284 x 142 cm.

Su di esso ci sono biglie di diversi colori, normalmente bianco giallo e rosso, e due stecche.

Regole del gioco

Ad ogni giocatore viene assegnata una biglia, lasciando quella rossa come pallino. Impiegando la stecca, il giocatore deve colpire le altre due biglie con la propria, una volta che questa ha toccato un certo numero di sponde, in base alla variante di gioco.

Viene così conquistato un punto ed il diritto a tirare ancora iniziando dal punto in cui si sono fermate le biglie. Se il giocatore commette un errore, il turno passa all'avversario.

Di seguito le varianti del gioco più conosciute:

  • Libera: la bilia battente deve semplicemente toccare le due bilie sul tavolo, direttamente o indirettamente, per guadagnare un punto; vista la sua semplicità, questa variante non è disputata nelle gare internazionali.
  • A una sponda: la bilia battente deve toccare una sponda per conquistare un punto. Ciò può avvenire in questi tre modi: deve toccare la bilia avversaria, poi toccare una sponda ed infine il pallino; e deve toccare il pallino, poi una sponda ed infine la bilia avversaria, infine può accadere che la propria bilia rimbalzi su una sponda e poi tocchi le due bilie;
  • A due sponde: come ad una sponda, ma la propria bilia deve toccare due sponde;
  • A tre sponde: è la variante più conosciuta e diffusa. Per ottenere un punto la propria bilia deve, in alternativa è possibile toccare prima quella avversaria o il pallino, poi toccare tre sponde ed infine l'altra bilia; oppure si può toccare tre sponde e poi le due bilie.

Per stabilire chi inizia (in gergo "acchitare") i due giocatori lanciano le biglie facendole attraversare il lato più lungo del biliardo, colpire la sponda opposta e poi facendole avvicinare il più possibile alla sponda di partenza. Il giocare che arriva più vicino inizia la partita.

  • Quadro: la propria bilia deve tornare in una parte del biliardo stabilita dal giocatore stesso o dall'arbitro, dopo aver guadagnato un punto;
  • Artistica: giocata nelle gare di esibizioni, in questa variante i tiri vengono effettuati iniziando da posizioni obbligate molto difficili.
  • 3 palle: le bilie sono 4 invece di 3. Il gioco inizia con le bilie colorate disposte a triangolo e lo scopo è di colpire le tre biglie con la propria bianca; se prima di colpire la prima bilia si tocca una sponda il punteggio viene raddoppiato.

Punteggio del gioco

Si conquista un punto ogni volta che si colpiscono le altre biglie, in base alla variante di gioco che si sta seguendo.

Scopo del gioco

Raggiungere per primo il punteggio prefissato.

 

Festeggia il compleanno da noi!

Vuoi regalare una festa speciale al tuo bimbo?
Scegli il divertimento organizzato del
parco giochi Cavallino Rosso.

Festeggia il compleanno da noi!
Dove siamo?

Vieni a trovarci nel cuore della Romagna
a pochi passi dal mare, dove
natura e divertimento si incontrano.

Dove siamo?

Clicca qui per lasciarci il tuo indirizzo
e-mail, riceverai un coupon
che ti darà diritto ad un REGALO. 

Lascia la tua E-mail
Scopri il parco

Guarda la planimetria del Parco Giochi
Cavallino Rosso, con tutte le sue attrazioni
e i grandi spazi verdi.

Scopri il parco
Parco Giochi CAVALLINO ROSSO

ARRIVEDERCI ALLA PROSSIMA ESTATE Riapertura 1 Giugno 2023

Telefono+39 370 3011534 +39 370 3011534       info@parcogiochicavallinorosso.it info@parcogiochicavallinorosso.it
seguici su Facebook